La Società Consortile

Fondata nell'anno 2006 la società consortile a responsabilità limitata Subtitle Voice, svolge iniziative volte a raccordare le conoscenze acquisite dalle singole consorziate, con l'obiettivo di realizzare servizi di sottotitolazione di trasmissioni televisive e/o via internet, promuovere e realizzare attività di ricerca e sviluppo di nuove tecnologie e nuovi processi produttivi volte all'innovazione tecnologica nel campo informatico, telematico, multimediale e del broadcasting, promuovere e realizzare attività ricerca e sviluppo nel campo dei sistemi di riconoscimento automatico della voce, acquisire ed eseguire commesse per l'erogazione dei servizi di trascrizione automatica in diretta con o senza revisione del testo e servizi di trascrizione automatica, realizzare ogni iniziativa utile nel campo della multimedialità per associare agli audiovisivi il relativo testo a beneficio dei non udenti. Per tali attività può vantare su un laboratorio tecnologicamente attrezzato e la collaborazione di IBM, un centro di ricerche estero EML (European Media Laboratory GmbH) ed il Dipartimento di Scienze Fisiche dell'Università Federico II di Napoli. Dotata di un modello organizzativo interno gestisce l'ottimizzazione delle fasi operative attraverso le rigide norme sulla qualità che l'azienda si è imposta: a) Uni En Iso 9001:2008 b) Uni En Iso 14001:2004 La società consortile è strutturata per aree: Area Programmazione - Ricerca e Sviluppo, Area servizi studi e ricerche, Area Analisti di Sistemi - Ricerca e Sviluppo, Area Passaggio Audio testo, Area logistica e Gestione Aziendale. La società è composta da due realtà aziendali consolidate: a) Cedat 85 srl è la società Leader in Italia nella tecnologia applicata alla resocontazione e, più in generale, alle problematiche legate al passaggio dal parlato allo scritto. Nata nell'86, sin dalla prima metà degli anni '90 ha iniziato, collaborando attivamente con IBM, la ricerca nel campo del riconoscimento automatico della voce, fino a brevettare un sistema di resocontazione in diretta, interamente digitale, arricchito dalla sincronizzazione dell'audio con il testo e dalla pubblicazione automatica su internet. La società è strutturata per aree: Direzione generale, Amministrazione acquisti e logistica, Servizio prevenzione e protezione, gestione sistema qualità, Resocontazione e formazione, Progettazione e sviluppo software. b) Torre Argentina SpA nasce nei primi anni '80 con l'obiettivo di dare vita ad un Istituto di monitoraggio dell'informazione radiotelevisiva. Dagli anni '80 ad oggi ha schedato ed archiviato tutti i notiziari e le trasmissioni di informazione delle televisioni nazionali. Dal '94 effettua per conto del Garante per l'Editoria, il monitoraggio sulle campagne elettorali. Tale servizio prosegue anche da quando, nel '98 il Garante viene sostituito dall'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Il monitoraggio comprende il rispetto della legge sulla "par conditio" e quello politico-sociale. Nel corso degli anni ha sviluppato collaborazioni con testate giornalistiche (Epoca, Panorama, l'Espresso, L'Europeo, la Repubblica), con RAI e Mediaset, con centri di ricerca come il Censis e con le Università di Torino, Perugia e Roma). La Società analizza 240 ore al giorno di trasmesso televisivo e scheda per il monitoraggio politico-sociale: 65 edizioni di telegiornali e 77 trasmissioni al giorno.

About

Sezione in costruzione